Si comunica agli studenti delle classi quinte che sono disponibili gli esiti delle prove INVALSI 2019 dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado. Le predette certificazioni sono scaricabili accedendo con ruolo “Studente” all’area riservata del sito https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=accesso.
>>> Leggi tutto
Un riconoscimento ufficiale, il premio in denaro e anche la poesia tra cui “L’infinito” di Leopardi letto tra gli applausi dei presenti dalla studentessa Violetta Antonazzo della classe IVASC dell’IIS “Don Milani-Pertini di Grottaglie, per la mattinata dedicata ai vincitori del concorso provinciale per le scuole medie superiori sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Oggi, giovedì 30 maggio 2019, presso la facoltà di giurisprudenza in via Duomo 259 Taranto, il Prefetto dott.ssa Antonia Bellomo ha premiato i vincitori, alla presenza di varie autorità: il Questore dott. Giuseppe Bellassai, il capo dell'Ispettorato del lavoro Territoriale dott. Michele Campanelli, l’assessore Gabriella Ficocelli, il console regionale dei Maestri del lavoro dott. Francesco Germano, solo per citarne alcuni, ma soprattutto alla presenza del sig. Amedeo Zaccaria che con caparbietà ha istituito questo premio in onore del figlio scomparso e per diffondere la cultura della sicurezza tra i giovani.
>>> Leggi tutto
Giunto alla sua seconda edizione, il progetto "L'imperfezione rende unico" organizzato dall'Associazione "Vite da colorare" in collaborazione con la sig.ra Palma Cavallo dell’Associazione Medici per S. Ciro.
Inserito nella programmazione di tutti i Consigli di Classe, ha consentito a tutti i ragazzi di approfondire con i loro insegnanti le tematiche della disabilità, integrazione ed inclusione e di partecipare a laboratori insieme ai ragazzi disabili.
>>> Leggi tutto
Il 16 maggio, con l’Evento Finale, si è conclusa la XIV edizione del progetto di Promozione del Volontariato e della Solidarietà “Giovani in volo” che ha visto la partecipazione, tuttora attiva, degli alunni delle classi 1Csss, 2Csss e 2Bsss presso l’Ospedale SS Annunziata di Taranto e la Croce Rossa. Le attività sono state coordinate dalla professoressa Sabina Donatelli, referente del progetto, e dalla professoressa Francesca Briganti.
>>> Leggi tutto
Venerdì 24 Maggio 2019, gli studenti di varie scuole pugliesi, dopo aver assistito ad una breve lezione sulla composizione e sul funzionamento della Corte costituzionale, illustrata attraverso le sentenze che hanno inciso maggiormente nella vita delle persone, hanno affrontato il tema del lavoro, argomento molto dibattuto tra le generazioni odierne.
>>> Leggi tutto
In data 20 maggio 2019 è giunta al termine la quarta edizione del progetto “VERSO UN FUTURO SENZA BARRIERE” e la seconda edizione de “L’IMPERFEZIONE RENDE UNICO”, organizzata dall’Associazione “Vite da Colorare” in collaborazione con la sig.ra Palma Cavallo dell’Associazione Medici per S. Ciro, con la partecipazione attiva di tutte le classi del nostro Istituto ad entrambe le manifestazioni.
Inserito nella programmazione di tutti i Consigli di Classe, Il progetto ha consentito a tutti i ragazzi di approfondire con i loro insegnanti le tematiche della disabilità, integrazione ed inclusione e di partecipare a laboratori insieme ai ragazzi disabili. Sono stati recuperati oggetti ceramici “imperfetti”, scartati e messi a disposizione da parte delle botteghe artigiane del quartiere delle ceramiche. Tutti gli alunni hanno partecipato con interesse e passione, sviluppando la loro creatività nel rendere “unici” e dare valore aggiunto a tali oggetti che, da materiale di scarto, sono diventate vere e proprie opere d’arte. I centri diurni hanno avuto un ruolo importante in quanto i ragazzi disabili che ne fanno parte, con appositi protocolli, sono andati nelle scuole e sono stati i maestri dei gruppi classe che erano composti da alunni con BES, DSA, disabilità e normodotati. Una inversione del concetto di disabilità che viene quindi considerata una risorsa alla quale attingere.
>>> Leggi tutto
Sabato 18 maggio tutti gli studenti delle terze classi hanno preso parte ad una lezione particolare, tenuta da due docenti speciali: il Commissario Capo Andrea Rosato e l’Ispettore Tiziana Ricci, funzionari del Commissariato di Polizia di Grottaglie, i quali hanno trattato in modo avvincente ed esauriente il tema del bullismo e soprattutto l’importanza del rispetto delle regole. I nostri esperti hanno dimostrato competenza e soprattutto passione per il proprio lavoro, certamente un impegno molto difficile, ma fondamentale per la nostra società. Grazie al loro intervento i nostri ragazzi sono stati messi davanti a scenari molto vicini a situazioni in cui potrebbero trovarsi nella vita reale. Una lezione perfetta costruita insieme agli studenti, che hanno risposto con evidente interesse e partecipazione, sui loro dubbi e sui loro bisogni di prendere coscienza del problema.
>>> Leggi tutto
Il mese di aprile è stato particolarmente attivo dal punto di vista sportivo per i nostri ragazzi che si sono impegnati a rappresentare l’ Istituto alla fase provinciale delle discipline sportive quali: atletica leggera su pista, calcio a 11 e pallacanestro (3 contro 3).
Coinvolti principalmente gli alunni del biennio che, pur non brillando dal punto di vista del risultato sportivo, hanno mostrato un eccellente spirito di collaborazione e di squadra, superando così le difficoltà legate all’ inesperienza in alcuni casi nella gestione tecnica ed emotiva delle competizioni.
Tutto questo quindi ci lascia delle buone basi su cui ripartire già dalle prossime edizioni dei campionati sportivi. Ecco adesso nel dettaglio i risultati ottenuti nelle discipline che ci hanno visti protagonisti.
>>> Leggi tutto
Il progetto “Lotta al Doping” nasce nel 2000 in Lombardia, su iniziativa di ASSITAL (Associazione Italiana Tecnici di Atletica Leggera) e supporto del Comitato Regionale FIDAL Lombardia con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti delle Scuole Secondarie Superiori verso il fenomeno del doping nello sport e di portare chiarezza in un argomento spesso trattato in modo ostico, confuso e superficiale, promuovendo la cultura della salute e dei principi della legalità sportiva.
Il successo dell’ iniziativa negli anni ha portato la FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) ad estendere il progetto ad altre 5 regioni oltre la Lombardia (Veneto, Piemonte, Lazio, Puglia e Sicilia). >>> Leggi tutto
Il 06 febbraio 2019 sarà una data destinata ad essere ricordata perché segna il ritorno del nostro Istituto, dopo oltre un decennio circa, alla partecipazione ai campionati sportivi studenteschi.
Il tutto avviene nella splendida cornice delle Cave di Fantiano, dove si è svolta la fase provinciale della corsa campestre per gli istituti superiori di secondo grado, categoria allievi e juniores maschile e femminile.
Nuovo inizio col botto per i debuttanti atleti che hanno rappresentato l’ Istituto, scelti dallo staff dei docenti di Scienze Motorie (Prof.: Quaranta, Lattanzi, Cavallo), i quali non si sono limitati alla sola partecipazione, ma hanno anche ottenuto dei buoni piazzamenti nella classifica finale, sia di squadra che individuale. >>> Leggi tutto
Permalink: News e Rassegna stampa - a.s. 2018-19 | Data di pubblicazione: 22/02/2019 |
Tag: News e Rassegna stampa - a.s. 2018-19 | Data ultima modifica: 21/09/2019 09:37:21 |
Visualizzazioni: 1554 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |