Sport e inclusione: giornata dello sport paralimpico presso la base della Marina "Maristar".
Le classi terze dei Servizi per la Sanità e l’assistenza sociale, nell’ambito del PCTO, si sono recati presso la base della Marina “ Maristear” di Grottaglie, per partecipare alla Giornata dello Sport Paralimpico. La manifestazione organizzata in collaborazione con il Comune di Grottaglie e dal CIP ha come obiettivo quello di promuovere la pratica sportiva per le persone con disabilità coinvolgendo gli alunni delle scuole del territorio.
I nostri ragazzi hanno vissuto un’esperienza entusiasmante e formativa allo stesso tempo.
Dopo aver ascoltato il benvenuto da parte del Capitano della base e l’intervento del presidente regionale del CIP, hanno interagito attivamente nelle diverse discipline sportive come Badminton, calcio, tennis da tavolo, calcio balilla, pesistica, paraciclismo, tiro con l’arco e basket.
lo Sport deve essere di tutti e per tutti nessun escluso; questo è stato il messaggio che forte e chiaro ha riecheggiato in tutte le attività promosse ...lo sport non può che favorire l’inclusione, l’integrazione e le pari opportunità.
Un pomeriggio a Teatro Fusco con il "Tetro Opera Festival"
Un pomeriggio a teatro, trascinati dalle emozioni che solo la bella musica della tradizione operistica italiana sa donare.
I ragazzi del Don Milani Pertini hanno potuto trascorrere un lunedì pomeriggio appassionante al Teatro Fusco di Taranto assistendo alla rappresentazione dell'opera "CAVALLERIA RUSTICANA" - di P. Mascagni, diretta da Paolo Cuccaro.
Lo spettacolo, offerto in promozione ai ragazzi, rientra nell'iniziativa “Taranto Opera Festival”, curata dall’Associazione Musicale “Domenico Savino” di Taranto, che propone un progetto di formazione all’opera, inserito all’interno della programmazione operistica 2021/2022 patrocinata dal Comune di Taranto, dedicato alle scuole di ogni ordine e grado di Taranto e provincia.
Un piacevole Incontro con l'autrice Michela Marzano
La classe articolata V A SIA-AFM del nostro Istituto ha incontrato la scrittrice Michela Marzano, che presentava il suo ultimo libro: “Stirpe e vergogna”. Un incontro piacevolissimo in cui ha interagito con i nostri ragazzi senza formalità, facendo capire che fare i conti col passato, personale e collettivo, ci aiuta a superare retaggi e vergona, rendendoci sicuramente più consapevoli del presente e del futuro.
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, i ragazzi dell'Istituto Don Milani Pertini di Grottaglie hanno partecipato al convegno, La parità di genere e i temi della non discriminazione attraverso l'arte antica ed il mito, a cura del Prof. Giuseppe Losappio, organizzato dall'Associazione Zonta club Taranto presso l'aula magna del Dipartimento Jonico dell’ Università di Taranto
Oggi 26 novembre 2021, nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo, il personale del Commissariato di Grottaglie ha incontrato i ragazzi di alcune classi del nostro Istituto ‘Don Milani – Pertini’ di Grottaglie.
Gli studenti si sono interfacciati con la Dott.ssa Tiziana Ricci, ispettore superiore, l’assistente capo Antonio Fanigliulo e il sovrintendente Giuseppe Cavallo. La dottoressa Ricci, in particolare, ha animato l’incontro con proiezioni di filmati specifici, molto interessanti, attraverso cui ha creato le condizioni per far immedesimare gli studenti nella parte delle vittime, facendo capire loro ciò che si può provare in tali situazioni e a cosa si può andare incontro non solo a livello civile, ma anche penale. Ha inoltre offerto un prezioso contributo all’analisi del fenomeno dei “social” fra i giovani, mettendoli in guardia sui rischi come cyberstalking, molestie, mancanza di sicurezza, ecc. Infine ha voluto ricordare che ogni emergenza o difficoltà, attraverso la nuova app You Pol, realizzata dalla Polizia di Stato e scaricabile su tablet e smartphone, si possono tempestivamente segnalare episodi di bullismo, spaccio di stupefacenti e atti di violenza.
E’ stato quindi un incontro veramente proficuo al quale i nostri studenti hanno partecipato attivamente ponendo numerosi quesiti, segno di una sana riflessione.
La referente del bullismo e cyberbullismo
Prof.ssa Maria Teresa Abatemattei
Martedì 9 novembre 2021, a Grottaglie, presso l’aula Magna del liceo Moscati, gli studenti delle classi 4^ AAFM (Amministrazione Finanza Marketing) e 4^ ARIM (Relazioni Internazionali per il Marketing) dell’IIS “Don Milani Pertini”, insieme agli studenti del liceo, hanno incontrato la giornalista e scrittrice tarantina Tiziana Grassi, autrice del libro “Taranto all’appuntamento con il futuro”.
Tiziana Grassi, nata a Taranto, vive e lavora a Roma. Giornalista, ricercatrice e studiosa di migrazioni, è stata autrice di programmi televisivi di servizio per gli italiani all’estero a Rai International ... Leggi tutto ...
(pubblicato il 10/11/2021)
Noi alunni delle tre classi seconde servizi socio sanitari dell’Istituto Don Milani Pertini, accompagnati dalle prof.sse di lettere: Angela Rosellini, Piera Giusi e Rosanna Calò, ci siamo recati presso il vicino Liceo Moscati per assistere a un concerto-lezione inserito in una serie di eventi dal titolo “Ti Racconto la Musica”. Leggi tutto ...
(pubblicato il 09/11/2021)
Si riaprono le porte del Don Milani-Pertini e finalmente tutti in presenza.
Suona la prima campanella e, osservando le regole anti Covid con mascherine e distanziamento fisico, nel cortile della scuola si radunano i ragazzi e le ragazze delle prime classi e i loro genitori, tutti visibilmente emozionati. Vengono accolti e tranquillizzati dalla Preside, Anna Sturino, la quale, dopo aver rivolto i migliori auguri..... Leggi tutto ...
(pubblicato il 23/09/2021)
Saluto della Dirigente Scolastica Anna Sturino per l' avvio dell' anno scolastico del Don Milani Pertini
«I ragazzi qui studiano e pensano, ma anche io studio e penso con loro. [...] normalmente arriviamo alla verità insieme. Quando rimane qualche divergenza, il bene che ci vogliamo ci aiuta a risolverla e a convivere senza tragedie. Perché questo bene è fatto di rispetto reciproco» (Lettera ad un amico, Natale 1965).
Un pensiero di Don Milani accompagna il mio caloroso saluto a tutta la comunità dell'Istituto "Don Milani Pertini" che ho l'onore di dirigere e che oggi accoglie e rivede i propri cari alunni dopo un tempo più lungo del consueto. ............... Leggi tutto ...
(pubblicato il 22/09/2021)
Permalink: News e Rassegna Stampa - a.s. 2021-22 | Data di pubblicazione: 02/10/2021 |
Tag: News e Rassegna Stampa - a.s. 2021-22 | Data ultima modifica: 21/12/2021 19:50:41 |
Visualizzazioni: 815 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |