Il Don Milani-Pertini dedica l’assemblea di istituto di gennaio alla giornata della memoria.
A Radio DMP, la testimonianza di una donna, nonna Lina, che ha vissuto sulla propria pelle le angherie del regime fascista.
Ogni anno, nel mondo, il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria per ricordare i 15 milioni di vittime dell’Olocausto.
Il Don Milani-Pertini ha ritenuto doveroso dedicare l’assemblea di istituto di gennaio alla celebrazione di questa Giornata per commemorare quei milioni di persone uccise crudelmente ormai quasi 80 anni fa, ma anche per ricordare che ogni giorno esistono tante piccole discriminazioni verso chi ci sembra diverso da noi.
La Giornata della Memoria ci ricorda che verso queste discriminazioni non alziamo abbastanza la voce e che spesso, per comodità e opportunismo, ci nascondiamo in quella che gli storici chiamano la zona grigia.
Gli alunni hanno assistito alla visione del film "Un sacchetto di biglie" del regista Christian Duguay, ambientato durante la seconda guerra mondiale e hanno potuto ascoltare, collegandosi alla Radio DMP, la testimonianza di una donna, nonna Lina, che ha vissuto sulla propria pelle le angherie del regime fascista.
Permalink: Il Don Milani-Pertini dedica l'assemblea di istituto di gennaio alla giornata della memoria. | Data di pubblicazione: 31/01/2022 |
Tag: Il Don Milani-Pertini dedica l'assemblea di istituto di gennaio alla giornata della memoria. | Data ultima modifica: 06/02/2022 10:59:32 |
Visualizzazioni: 243 | |
Top news: Sì | Primo piano: Sì |
Feed RSS | Stampa la pagina |