PCTO presso la Caritas diocesana di Taranto
Le quinte del socio sanitario, accompagnate dai rispettivi tutor le prof.sse Birganti e De Marco e il prof. Marinelli, la prof.ssa Gulma e le educatrici hanno concluso quest'oggi il percorso di Pcto visitando la sede della Caritas Diocesana a Taranto. Lo storico palazzo Santacroce che la ospita, ubicato nella città vecchia in Vico I Seminario, è stato interamente ristrutturato dall’Arcidiocesi. Si tratta di un imponente edificio ottocentesco con la specifica vocazione di essere luogo di accoglienza per gli indigenti della città.
Le classi hanno avuto accesso agli spazi di prima accoglienza, dormitorio per i senza fissa dimora e mensa dei poveri, centro di ascolto, avvocati di strada, centro antiusura.
Gli ospiti del Centro intraprendono un progetto che segna formalmente l’inizio di un percorso volto a superare il disagio iniziale, a favorire la valorizzazione delle risorse individuali in vista di un loro reinserimento sociale; essi si impegnano a rispettare le regole e a lavorare insieme ai volontari del Centro sull’individuazione di obiettivi comuni e sul conseguimento di essi.
Attraverso le testimonianze dei responsabili che hanno accolto le classi e i tutor, si è potuto cogliere e vivere lo spirito di servizio, la dedizione, la gentilezza e la cura dell'altro intesa come valore. Tutti loro, gli studenti, si sono mostrati umanamente coinvolti e partecipi. Hanno riflettuto sulla loro esistenza, da molti percepita "fortunata".
È stata un'esperienza intensa e formativa che ha toccato nel profondo tutti i presenti, ragazzi e docenti, superando limiti culturali e personali, dando così la possibilità di concretizzare l'idea più potente dell'essere umano: quella di sentirsi più fratelli.
Permalink: PCTO presso la Caritas diocesana di Taranto | Data di pubblicazione: 24/05/2022 |
Tag: PCTO presso la Caritas diocesana di Taranto | Data ultima modifica: 09/06/2022 12:59:16 |
Visualizzazioni: 512 | |
Top news: Sì | Primo piano: Sì |
Feed RSS | Stampa la pagina |