Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto di Istruzione Superiore "Don Milani-Pertini" di Grottaglie (TA)
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
"DON MILANI - PERTINI"
Via XXV Luglio, 89 - 74023 Grottaglie (TA) - Tel. 099 5661026
E-mail: TAIS01200V@istruzione.it - PEC: TAIS01200V@pec.istruzione.it
Istituto di Istruzione Superiore "Don Milani-Pertini" di Grottaglie (TA)
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
"DON MILANI - PERTINI"
UN PREMIO PER L'IMPEGNO E LA CREATIVITA' DEGLI STUDENTI DEL DON MILANI PERTINI

 

 

 

 

  Link al cortometraggio "Noi ... come un sasso nello stagno"                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Oggi 23/10/23 I ragazzi della classe articolata 4A AFM/RIM del IIS Don Milani Pertini, vincitori nello scorso anno scolastico del concorso “Un corto per i diritti umani”, proposto dall’organizzazione per i Diritti Umani e la Tolleranza Ets, sono stati premiati per la realizzazione del loro video “Noi … come un sasso nello stagno”.

La manifestazione si è svolta nella sala consiliare del Comune di Grottaglie alla presenza della DS Giusi Ditroia, del Sindaco Ciro D’Alo, dell’assessore alla cultura Antonio Vinci, del Consigliere Comunale Aurelio Marangella, che ringraziamo, della presidente dell’organizzazione Fiorella Cerchiara e delle docenti Maria Teresa Abatemattei e Michela Rizzo che hanno seguito i ragazzi in un percorso di Educazione Civica sui diritti naturali, elaborato per rispondere alla domanda: “Ma i diritti umani sono davvero universali?”, di cui il corto vincitore ha rappresentato la sintesi finale.

Attraverso diverse attività si è cercato di far comprendere concretamente ai ragazzi, spesso poco interessati e disattenti, che vivere in un Paese democratico come il nostro, significa avere diritti e libertà che si ripercuotono in ogni azione che facciamo; significa avere la fortuna di poter scegliere come vivere la propria vita, come crescere e realizzarsi.

Alla fine del percorso gli alunni, come evidenzia il corto, hanno preso coscienza che non è sempre stato così, che in tante parti del mondo, ancora oggi, non è così e che è importante vigilare e impegnarsi per la tutela dei propri diritti fondamentali e per migliorare, per quel che si può, la situazione delle persone meno fortunate di noi.

La metafora del sasso nello stagno rappresenta in modo suggestivo l’effetto che un singolo evento può avere sul mondo: come il sasso che cade provoca cerchi concentrici via via più grandi, così l’impegno di un piccolo gruppo di ragazzi può diventare un movimento formato da numero sempre più grande di persone, che, attraverso azioni divulgative sui social network, l’organizzazione di manifestazioni pacifiche, le petizioni online, ecc., possono diffondere la loro influenza più lontano di quanto avrebbero mai immaginato.

"Siamo molto felici di questo premio. Il nostro corto è nato dalla voglia di riflettere sui diritti umani e sulla loro importanza, anche in un contesto come il nostro, in cui a volte sembrano scontati. Speriamo che il nostro messaggio possa arrivare a tutti e sensibilizzare le persone alla difesa dei diritti di tutti, ovunque nel mondo". ha dichiarato il gruppo di ragazzi.


Permalink: UN PREMIO PER L'IMPEGNO E LA CREATIVITA' DEGLI STUDENTI DEL DON MILANI PERTINIData di pubblicazione: 23/10/2023
Tag: UN PREMIO PER L'IMPEGNO E LA CREATIVITA' DEGLI STUDENTI DEL DON MILANI PERTINIData ultima modifica: 23/10/2023 16:17:55
Visualizzazioni: 184 
Top news: Primo piano:

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2020 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 347
N. visitatori: 4538034