Venerdì 10 novembre 2023, alle ore 9.00, nell’Auditorium del Liceo Artistico “Calò” si è tenuto l’incontro con lo storico Carlo Greppi, autore del libro “Un uomo di poche parole. Lorenzo che salvò primo”. Il personaggio Lorenzo Perrone, un uomo semplice, una "pietra di scarto" della storia, che aiutò Primo Levi a sopravvivere nel lager di Auschwitz, ha entusiasmato gli alunni del “Don Milani – Pertini”. Al silenzio iniziale, dopo aver ascoltato l’autore Carlo Greppi e tutti coloro che sono intervenuti, gli studenti hanno partecipato ed animato il dibattito con domande, vincendo l’emozione.
Lo scrittore, con le sue risposte sempre precise e puntuali, è riuscito a rendere viva e coinvolgente una realtà così terribile, pur usando immagini dure e crude, ma con linguaggio semplice e leggero.
Lo storico ha tenuto non solo una “Lectio Magistralis” su un periodo della storia fondamentale per la comprensione degli eventi del passato recente e odierno, ma soprattutto ha coinvolto i ragazzi in una lezione di passione civile, invitandoli alla ricerca storica, a non dimenticare, a mettere in evidenza personaggi sconosciuti dalla “Grande Storia”.
Le domande dei ragazzi e delle ragazze hanno permesso allo scrittore di sottolineare come gesti semplici, non solo hanno salvato la vita di Primo Levi e di tanti altri, ma hanno reso possibile che i due personaggi della storia, così diversi per estrazione sociale, culturale ed età anagrafica, siano diventati amici, creando un rapporto forte, profondo e fraterno, che li ha uniti anche fuori dal lager in un’amicizia duratura.
È emerso che Lorenzo è di un’umanità che va esaltata e recuperata in una società come la nostra, dove spesso le buone azioni vengono dimenticate. L’atteggiamento rispettoso e interessato di ogni alunno fa comprendere che si tratta di un piccolo passo verso l’apertura dei ragazzi ad una lettura coinvolgente ed appassionata che aiuta ad aprire la mente e il cuore.
Tutto ciò è esempio luminoso di come si può essere solidali in un luogo dove la violenza, la morte e la lotta per la sopravvivenza regnano sovrane.
Grazie a Carlo Greppi, agli organizzatori, ma un grazie particolare va agli alunni.
All’evento hanno preso parte le classi: 4ALOG, 5ALOG, 4ASSS, 5ASSS, 4BSSS, 5BSSS dell’Istituto “Don Milani – Pertini” di Grottaglie, accompagnate dalle prof.sse Anna Morciano, Maria Zaccaria, Angela Rosellini, Giuliana Bruno, Marinella Quaranta, Edda Frallicciardi, Paola Ischia, Ariana Intermite. Inoltre, erano presenti la prof.ssa Giusi Ditroia, Dirigente Scolastico dell’istituto e la referente del progetto prof.ssa Michela Rizzo.
Permalink: GLI STUDENTI DEL DON MILANI PERTINI ALL'INCONTRO CON LO STORICO E SCRITTORE CARLO GREPPI | Data di pubblicazione: 11/11/2023 |
Tag: GLI STUDENTI DEL DON MILANI PERTINI ALL'INCONTRO CON LO STORICO E SCRITTORE CARLO GREPPI | Data ultima modifica: 18/11/2023 09:50:33 |
Visualizzazioni: 110 | |
Top news: Sì | Primo piano: Sì |
Feed RSS | Stampa la pagina |